
Rettifico perciò la mia precedente segnalazione: Ce l'ho QUASI fatta da me!
Torno a studiare. Maccheppalle!
Prima di addormentarmi penso che di giornate come questa è fatta la vita. Punti che alla fine, se abbiamo avuto fortuna, sono congiunti da una linea. Ma penso anche che possono disgregarsi in un accumulo insensato di tempo passato, e che solo un costante, fermo sforzo dà senso alle piccole unità di tempo in cui viviamo... Christa Wolf
Cara Marina, il compito che ti sei "data" è un po' arduo. Ieri sera ho provato un po' a dare un'occhiata. Le variabili in gioco sono tante. Ad esempio io su Windows: con IE tutto ok; con Firefox (ma sto usando una versione betatester) niente da fare; con Opera trafficando un po' si sente. Su Linux: con Firefox, tolto il blocco agli script di blogspot, tutto ok; con SeaMonkey tutto ok subito; con Konqueror tutto ok subito; e infine col lettore di feed anche qui tutto ok.
RispondiEliminaIl problema nasce dal fatto che per leggere un file multimediale il browser deve affidarsi ad un programma esterno, e qui dipende da come ogni utente ha configurato il suo. Aggiungi poi che, anche se sono stati stabiliti degli standard, di fatto non vengono rispettati del tutto, per cui lo stesso file ha comportamenti diversi a seconda del browser e del lettore multimediale che usi.
Comunque auguri.
Pace e benedizione
Julo d.