


Qui compariva una foto che avevo trovato in Flickr. Ma, pur avendo chiesto il permesso all'autrice, non ho atteso di avere il suo consenso e si è quindi indispettita. Mi sono già scusata ed ho provveduto a rimuovere la foto. Ringrazio comunque l'autrice per la consolazione, sia pure breve, che la sua bella foto mi ha arrecata. Intorno a casa, alle Terme di Traiano e nei resti dei Ludi gladiatorii e alle Sette sale, in questi giorni i papaveri esibiscono tutta la loro bellezza. Per le foto sono negata, come è più che evidente, ma voi siete perfettamente in grado di arricchire queste immagini con la vostra immaginazione.
Quanto a me: anche riuscire a fare una piccola cosa da sé può costituire una modesta consolazione.
... e pensare che quei papaveri - i loro trisavoli - hanno visto tanti fatti e misfatti. Ah, se potessero parlare!
RispondiEliminaBuona settimana piena di felicità interiore.
Rino.
Ah che bello vedere qualcosa di rosso!
RispondiEliminaSì l'amicizia è davvero essere nudi e indifesi...è fidarsi di chi ha in mano le tue fragilità e le tue paure eppure le conserva per sè e ti vuole ancora più bene perchè le hai mostrate.
RispondiEliminaUn bacio grande
Chiara
a me i papaveri mi ricordano tanto de andrè... sono un immagine bellissima.
RispondiEliminaSara
Cerchiamo consolazioni in natura per non pensare a quello che vediamo e sentiamo e che succede intorno a noi :-)))?
RispondiEliminaIn effetti non è una cattiva idea :-)))
Marina, mi hai fatto venire in mente un piccolo libro di un'autore che amo moltissimo... "Le consolazioni della filosofia" di Alain De Botton... ;-)
RispondiEliminaDonnigio, ho preso nota del libro, che non conosco: sabato vado e me lo compro! buona giornata marina (quella di marina song!)
RispondiEliminaper chiara, saretta: vi abbraccio. E basta ;-) marina
RispondiElimina@ Daniele: sì quello che si vede è opprimente, io tento di allontanarmene, ma non è facile. Un po' perché la coscienza mi rimorde e un po' perché proprio si impone.
@FRANCA: attenta, rosso a Roma non si può dire...
RispondiElimina@MARINA: perchè i papaveri son alti alti alti, e tu sei piccolina, e tu sei piccolina,... che cosa ci vuoi far, che cosa ci vuoi far!
;-) duccio
si lo so, sarà l'afa...
altro che afa, duccio! Questo è un colpo di sole! ;-)
RispondiEliminamarina
Non ti chiederà mai di toglierla: la sua foto non poteva avere trattamento migliore.
RispondiEliminaper educazione la prossima volta che inserisci qualcosa di altri nel tuo blog prima chiedi il permesso e poi attendi una risposta invece di agire di tua iniziativa. ok? Consuelo
RispondiEliminaCiao Consuelo, accetto il tuo rimprovero: avrei dovuto aspettare una tua risposta. Mi scuso e provvedo a togliere la tua foto
RispondiEliminaciao, marina