Alla figlia di mezzo che osava ricordargli che era la conduzione di un doppio menàge ad assottigliare la sua opulenta pensione, e polemicamente gli suggeriva, in considerazione dell’età, l’approdo ad una sia pur tardiva monogamia, il Comandante, fermatosi di botto nel traffico mattutino, sillabò sul viso: -guarda che io sono nato povero e la povertà non mi fa paura-.E la figlia di mezzo seppe che anche rispetto alla povertà, quell'uomo avrebbe avuto l'ultima parola.

In mezzo al gran casino della vita, dimmi tu, se anche l'essere figlia debba essere, in molti casi, un'ulteriore fatica...?
RispondiEliminaLa mia esperienza la conosci e quindi, conosci anche la mia risposta.