
I sacriféizi Se mè ò studié l'è stè par la mi ma, ch'la fa una cròusa invéci de su nóm. S'a cnòss tótt al zità ch'u i è in chèva e' mònd, l'è stè par la mi ma, ch'la n'à viazè. E ir a l'ò purtèda t'un cafè a fè du pas, ch'la n' vàid bèla piò lómm. - Mitéiv disdài. Csa vléiv! Vléiv un bignè? | I sacrifici Se ho potuto studiare lo devo a mia madre che firma con una croce. Se conosco tutte le città che stanno in capo al mondo è stato per mia madre, che non ha mai viaggiato. leri l'ho portata in un caffè a far due passi perché quasi non ci vede più niente - Sedetevi, qua. Cosa volete? Un bignè? |
Aveva l'età di mio Padre, la sua stessa dolcissima concretezza. La poesia ci sfiora spesso e non ce ne accorgiamo. Ciao Marina
RispondiEliminaScusami se per adesso il blog è invisibile: sto ristrutturando e tra un po' Omologazione tornerà in rete.
RispondiElimina